0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Brie de Meaux AOC Donge

11,30

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Mercoledì 31/05

Fromagerie Dongé - Cousances lès Triconville - Francia

Il Brie per eccellenza prodotto da una tradizionale Fromagerie.
  • PAESE E LUOGO DI ORIGINE: Francia
  • TIPO DI LATTE: vaccino crudo
  • PESO: 300 grammi
  • MATERIA PRIMA: latte vaccino crudo
  • ASPETTO: presenta una crosta fiorita, bianca e vellutata, che maturando assume una tonalità rosata. La pasta è molle, omogenea, di colore paglierino scarico
  • SAPORE: dolce e leggermente acidulo, con sentori di noci ed erbe e un retrogusto di nocciola e frutta
  • STAGIONATURA: almeno 4 settimane
  • PRODUTTORE: Fromagerie Dongé - Cousances lès Triconville - Francia
  • SELEZIONATO PERCHÈ: l'attenzione alle materie prime, l'esperienza dei casari, il coinvolgimento degli allevatori, il rispetto delle tradizioni, una lavorazione ancora oggi del tutto manuale: sono questi i fattori che garantiscono la qualità dei Brie prodotto dai fratelli Dongé. Medaglia d'oro al Concours Général Agricole di Parigi per 10 anni consecutivi), quello dei Dongé è il Brie che si trova nelle migliori formaggerie e nei migliori ristoranti di Francia
  • CURIOSITÀ: formaggio raffinato, di origini antiche, risalenti ai tempi di Carlo Magno è stato definito in occasione del Congresso di Vienna, nel 1814, il Re dei Formaggi. Per tradizione il Brie viene prodotto in una località e stagionato in un'altra, geograficamente distante: la Fromagerie Dongé si trova infatti nella regione della Lorraine mentre la stagionatura avviene, come previsto dal disciplinare nella regione dell'Ile-de-France
  • SUGGERIMENTI DI UTILIZZO: la stagionatura avviene dall'esterno verso l'interno pertanto risulta stagionato quando al taglio si presenta cremoso quasi in tutta l'altezza dello scalzo, è questo il momento in cui esprime tutto le sue particolari caratteristiche sensoriali, ovviamente da servire a temperatura ambiente